Ogni attività aziendale, sia artigianale che industriale, grande o piccola, comporta una gestione di informazioni con dati di varie tipologie che vengono inseriti su documenti, assumendo diverse forme e presentazioni in funzione alle finalità.
l recente lockdown e le modalità lavorative smart o da remoto stanno ponendo in grande evidenza il tema della continuità operativa.
l Regime Forfettario è un regime fiscale per le imprese e i professionisti che, o sono di piccole dimensioni o comunque hanno un volume d’affari contenuto.
L’agilità aziendale rappresenta, ora più che mai, un elemento cruciale per il successo di qualsiasi business. Oggi, che il mercato si sta riprendendo, non passare all’innovazione in un percorso coordinato con l’ottimizzazione, significa perdere competitività e opportunità.
Si fa sempre più evidente la differenza, e non solo a livello epidemiologico, fra le varie Regioni italiane, nella ripartenza per la FASE 2.
Le attività dell’office automation, lo smart-working e la nuova gestione dello spazio ufficio si stanno evolvendo, adeguandosi alle disposizioni nazionali o più semplicemente aziendali sempre più frequentemente e velocemente.
Coronavirus, perdita di liquidità e l’importanza della Pianificazione finanziaria
Il mondo dell’impresa vivrà la più grave crisi economica dal Dopoguerra. Cosa fare, come fare e quando sono gli argomenti da prendere già oggi come punti primari di analisi.
La Privacy nel mondo digitale, il nuovo Regolamento Europeo e il trattamento dei nostri dati personali.
Con l'entrata in vigore del nuovo
Il principio che il miglior investimento per le aziende sia investire sul proprio personale è sempre valido. Possiamo paragonare l’azienda
Nell’ultimo periodo si è sentito sempre più parlare di Smart Working, ma forse pochi sanno di cosa si tratta e come funziona.
Abbiamo perso gli schemi e quella ripetitività che ci dava il ritmo della vita. La scuola, il lavoro, il fine settimana, le vacanze estive, il Natale, il campionato
L'emergenza sanitaria e le misure attuate per contenere la diffusione del virus Covid-19 stanno avendo un forte impatto nella vita delle aziende da un punto di vista economico e finanziario.
In questo periodo di emergenza sanitaria molte aziende sono travolte da una crisi economica finanziaria.
Rivedere la posizione di liquidità e valutare in modo il più accurato possibile i flussi di cassa
Sembra impossibile, ma lo stato di salute delle aziende non è così buono come sembra. Il 15% è a rischio di crisi e il 25% presenta segnali di vulnerabilità.